Aria

Incipit  :  Ricco di gemme è ver
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Gandarte, generale dell' armi di Poro, amante di Erissena
Autori :  B. Galuppi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  20/01/1754 - Napoli
Testo :  Ricco di gemme è ver
torna il nocchier dal mar;
ma prima ha da varcar
scogli e tempeste.

Le spoglie quel guerrier
che aduna lieto ancor
li costano sudor
notti funeste.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Ricco di gemme (è ver.)
Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
in:  Sofonisba - Roma, ca. 24 feb. 1753
Titolo dell'opera :  Alessandro nell'Indie  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Baldassare Galuppi, Alessandro nell'Indie
Napoli, Domenico Lanciano, [1754]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.ult. / pos. C; p. 46
Rappresentazione :  20/01/1754 - Napoli, Teatro San Carlo : versione riv.
Interprete :  Giuseppe Guspelti (Gandarte)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ricco di gemme (è ver.) nuova Tassile
G. Guspelti
B. Galuppi
G. Roccaforte
Sofonisba**
    B. Galuppi
    G. Roccaforte
Roma
Teatro delle Dame
ca. 24 feb. 1753 DRT0040593
          L2 Ricco di gemme è ver ripresa Gandarte
G. Guspelti
B. Galuppi
P. Metastasio
Alessandro nell'Indie
    B. Galuppi
    P. Metastasio
Napoli
Teatro San Carlo
20/01/1754 0001643775