Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Che fate, crudeli?
Forma :
aria
Metro dei versi :
6
Personaggio :
Epitide
Autori :
N. Jommelli (comp.)
A. Zeno (lib.)
B. Vitturi (lib.)
Data e Luogo :
ded. 16/01/1753 - Pesaro
Testo :
Che fate, crudeli?
Deh voi la salvate
alcun per pietà.
(Voi alme fedeli
seguaci d'onore,
ahi dite se un core
di figlio amoroso
resister potrà.)
(Già sento mancarmi
l'usato valore
che in tenero core
di figlio gli affetti
reprimer non sa.)
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
Cocchi G. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Nitocri
- Torino, 26/12/1751
Titolo dell'opera
:
Merope
dramma per musica
Autori dell'opera :
Niccolò Jommelli (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Niccolò Jommelli,
Merope
Pesaro, stamp. Gavelliana, [1753]
Posizione :
n. 17 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 41
Rappresentazione
:
ded. 16/01/1753 - Pesaro, Teatro del Sole
Interprete :
Virginia Monticelli (
Epitide
)
Stemma dell'Aria:
6
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
nuova
Mirteo
A.M. Monticelli
G. Cocchi
A. Zeno
Nitocri
*
G. Cocchi
A. Zeno
Torino
Teatro Regio
26/12/1751
DRT0030157
L2
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
varianti estensive
Arbace
G. Sidotti
Anonimo
P. Metastasio
Artaserse
AA. VV.
A. Ferrandini
P. Metastasio
Forlì
Teatro Pubblico
prim. 1752
DRT0005269
L2
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
varianti estensive
Artenice
M. Masi Giura
G. Cocchi
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Cocchi
P. Pariati
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1752
DRT0040087
L2
Che fate, crudeli?
riscrittura
Epitide
V. Monticelli
N. Jommelli
A. Zeno
B. Vitturi
Merope
N. Jommelli
A. Zeno
Pesaro
Teatro del Sole
ded. 16/01/1753
DRT0028315
L2
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
varianti locali
Achille
O. Strambi
N. Jommelli
Anonimo
L' Ifigenia
N. Jommelli
M. Verazi
Barcellona
Teatre de la Santa Creu
[ca. 23 mar.] 1755
DRT0023031
L3
Affanni crudeli / lasciatemi in pace
varianti locali
Lucio
A. Bastiglia
N. Jommelli
G. Roccaforte
Tito Manlio
N. Jommelli
AA. VV.
Bologna
Teatro Formagliari
carn. 1758
DRT0042567