Incipit : |
Caro, mercé d'amore / torna la pace al core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Marzia Calfurnia, sua [di Caio Mario] figlia, destinata sposa ad Annio
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1752 - Modena
|
Testo : |
Caro, mercé d'amore torna la pace al core quanto ben mio penai e sospirar per te.
Sempre allo sposo accanto sarà con nobil vanto quest'alma e la mia fé.
|
Note: : |
su cartiglio incollato: In vee dell'Aria "Questo core" -
|
Relazione :
|
varianti locali
Cara mercé d'amore / riede la pace al core
Perez D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Milano, carn. 1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Cajo Mario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Caio Mario

Modena, Francesco Torri, 1751
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C2; p. 33
|
Rappresentazione : |
carn. 1752 - Modena, Teatro Rangoni
|
Interprete : |
Anna Medici (Marzia Calfurnia)
|
|