Incipit : |
Del mio Cupido / volo su l'ale |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ferinda, sposa già promessa ad Altamoro in abito di servo indiano sotto nome di Erimeno Altamoro, re di Sarmacante sposo di Ferinda innamorato di Armida
|
Autori : |
G. Rampini (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 17/10/1711 - Venezia
|
Testo : |
Del mio Cupido volo su l'ale a far la sorte di questo cor.
Paventa il colpo per te fatale ti guida a morte l'ingiusto amor.
Di giusto sdegno s'infiamma il core ed è quest'alma tutta furor.
Questa è la face che accende amore questa è la calma del mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida in Damasco
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Rampini (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Giacomo Rampini, Armida in Damasco

Venezia, Marino Rossetti, 1711
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
ded. 17/10/1711 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Laura Soranzo (Ferinda) Nicola Pini (Altamoro)
|
|