Incipit : |
Più di Gradivo negli aspri perigli |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Seleuco, re della Siria, sposo amante di Tamiri
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Morselli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1711 - Messina
|
Testo : |
Più di Gradivo negli aspri perigli labri vermigli non vuò guerreggiar.
Ma di quel seno fra i candidi avori ove campeggian vezzosi gli amori frutti di pace sol bramo trovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Seleuco
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Adriano Morselli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Anonimo, Il Seleuco

Messina, Vittorino Maffei, 1711
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
1711 - Messina, Teatro della Monizione
|
Interprete : |
Giacomo Ratti (Seleuco)
|
|