Incipit : |
Digli, che men severi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dorisbe, regina di Danimarca
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.D. Pioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1711 - Roma
|
Testo : |
Digli, che men severi o meno vaghi i rai volga a chi l'ama.
Che siegua il nume arciero digli, ma non dirai ch'è mia la brama.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giovan Domenico Pioli (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Dorisbe, overo L'amor volubile e tiranno

Roma, Rocco Bernabò, si vendono da Pietro Leoni, 1711
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
08/02/1711 - Roma, Teatro Capranica : versione riv.
|
Interprete : |
Costanzo Iorio (Dorisbe)
|
|