Incipit : |
Alma crudele e ria |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Matilde, figlia di Engelberta ma di altro marito amante di Bonoso
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/01/1711 - Roma
|
Testo : |
Alma crudele e ria tiranno ti dirò.
Chi fu la speme mia la vita m'insidiò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Orefice] (comp.) [Francesco Mancini] (comp.) [Giuseppe Maria Orlandini] (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Orefice, L' Engelberta, o sia La forza dell'innocenza

Roma, Rocco Bernabò, si vendono nella libreria di Pietro Leone, 1711
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
14/01/1711 - Roma, Teatro Capranica : versione riv.
|
Interprete : |
Nicola Remolini (Matilde)
|
|