Incipit : |
Son giardiniera, / son ortolana |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lidia, [giardiniera di Abdolomino]
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1711 - Napoli
|
Testo : |
Son giardiniera, son ortolana, non son villana che zappa i campi; il ciel mi scampi da tal viltà.
In questa parte mattina e sera vo coltivando limoni e rose; coltivo in quella la lattughella, l'erbe odorose, le piante rare che suol mangiare la nobiltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Abdolomino
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Francesco Mancini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giovanni Bononcini, L' Abdolomino

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1711
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.06 / pos. B; p. 9
|
Rappresentazione : |
01/10/1711 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Lidia)
|
|