Incipit : |
Già parmi mirarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lidia, [giardiniera di Abdolomino] Ircano, [giardiniera di Abdolomino]
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1711 - Napoli
|
Testo : |
Già parmi mirarmi vestita a la moda. Il paggio qua venga mi tenga la coda; attacchi il cucchiere, si chiami il bracciere, che voglio uscir fuora come una signora di gran qualità.
Già passa per pazza ragazza sì bella; ciascuno domanda chi è quella, chi è quella? Chi appresso mi manda, chi a terra s'inchina, chi Lidia vagheggia. (Meschina vaneggia.) Io volgo sprezzanti altrove le ciglia, or prendo Siviglia, or tiro sù i guanti. (È fuori di sé.) Restare contessa a pranso con me. È qui la duchessa portate il caffè. Se piace alla Fraila il vino d'Italia adesso verrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Abdolomino
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Francesco Mancini (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giovanni Bononcini, L' Abdolomino

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1711
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.05 / pos. B; p. 27
|
Rappresentazione : |
01/10/1711 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Lidia) Gioacchino Corrado (Ircano)
|
|