Incipit : |
O d'un sasso umido figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodosia, principessa discendente da Marciano Cesare, amante d'Eraclio, nudrita in luogo ritirato dalla corte
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/01/1671 - Venezia
|
Testo : |
O d'un sasso umido figlio ruscelletto ch'ognor piangi. Mentre frangi tra le pietre i vivi argenti per udir mie doglie acerbe per pietĂ ferma tra l'erbe i cristalli tuoi correnti; e con flebil mormorio accompagna il pianto mio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclio**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) [Nicolò Beregan] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Pietro Andrea Ziani, L' Eraclio

Venezia, Francesco Nicolini, 1671
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.05 / pos. A; p. 29
|
Rappresentazione : |
19/01/1671 - Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Teodosia)
|
|