Incipit : |
Ne l'argentea sua feretra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodosia, principessa discendente da Marciano Cesare, amante d'Eraclio, nudrita in luogo ritirato dalla corte
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 22/01/1674 - Ferrara
|
Testo : |
Ne l'argentea sua feretra non ha amor tante facelle né dispiega sovra l'Etra vaga notte tante stelle quando 'l cielo è più seren non ha 'l mar cotante arene quante pene io chiudo in sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Foca
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, Il Foca

Ferrara, Stampa Camerale, [1674]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
ded. 22/01/1674 - Ferrara, Teatro da S. Stefano : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Teodosia)
|
|