Incipit : |
Ridea l'alba in oriente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodosia, principessa discendente da Marciano Cesare, amante d'Eraclio, nudrita in luogo ritirato dalla corte
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/01/1678 - Milano
|
Testo : |
Ridea l'alba in oriente quando l'uscio al giorno aprì; ma ingombrando il ciel repente fosca nube 'l sol rapì; così squallido pallido il dì a l'ombre in seno si scolorì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclio
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Pietro Andrea Ziani] (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, L' Eraclio

Milano, eredi Ghisolfi, [1678]
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 2.16 / pos. A; p. 45
|
Rappresentazione : |
ded. 10/01/1678 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Marina Raspi (Teodosia)
|
|