Incipit : |
S'alma mia ritorna in te |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,6+6 |
Personaggio : |
Teodosia, principessa discendente da Marciano Cesare, amante d'Eraclio, nudrita in luogo ritirato dalla corte
|
Autori : |
[P.A. Ziani] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 01/01/1683 - Verona
|
Testo : |
S'alma mia ritorna in te la tua fé mercede avrà ch'a scampo d'un core ch'invoca pietà eterni tormenti amore non ha.
S'avrai pace mio core un dì, ti ferì colpo vitale che pria di piagarti con l'arco fatal intinse nel mele Cupido lo stral.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Eraclio
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Pietro Andrea Ziani (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pietro Andrea Ziani, L' Eraclio

Venezia, Francesco Nicolini, 1683
|
Posizione : |
n. 43 - atto.scena: 2.19 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
ded. 01/01/1683 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Teodosia)
|
|