Incipit : |
Digli una volta, caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eritone, vecchio pastore
|
Autori : |
F. Ballarotti (comp.) M. Gasparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
[prim.-estate?] 1712 - Mantova
|
Testo : |
Digli una volta, caro, dagli un sol vezzo, un guardo, e poi digli che l'ami.
Se al mal cerchi riparo tempra l'acuto dardo se vivo o bella il brami.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Alciade, overo La violenza d'amore
opera pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Francesco Ballarotti] (comp.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' Alciade, overo La violenza d'amore

Mantova, Alberto Pazzoni, 1712
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
[prim.-estate?] 1712 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
Gaetano Borghi (Eritone)
|
|