Incipit : |
È pur crudel amor, è pur tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11,7,5 |
Personaggio : |
Silvia, ninfa della Tessaglia innamorata di Fileno
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) [D.F. Contini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1703 - Milano
|
Testo : |
È pur crudel amor, è pur tiranno quando colpisce un sen co' strali d'oro;
ma poi risponde 'l cor o crudo affanno se v'entra gelosia o che martoro!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Filippo Contini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il trionfo della costanza

Milano, Francesco Vigone e fratelli, [1703]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.02 / pos. A; p. 17
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1703 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
Angelica Rapparini (Silvia)
|
|