Incipit : |
Da tanto duolo oppressa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosaura, amante di Celindo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.B. Lucini (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/1690 - Roma
|
Testo : |
Da tanto duolo oppressa viver più non si può. Ucciderò me stessa, me stessa? Oh questo no.
Ma l'alma che sospira il cor dove si mira di quell'empio infedel l'imago impressa oh questo io ferirò; ucciderò me stessa, me stessa? Oh questo no.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci in amore, overo La Rosaura**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giovanni Battista Lucini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, Gli equivoci in amore, overo La Rosaura

Roma, Gio. Francesco Buagni, a spese di Francesco Leone, 1690
|
Posizione : |
n. 53 - atto.scena: 3.07 / pos. B1; p. 50
|
Rappresentazione : |
12/1690 - Roma, Palazzo della Cancelleria : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Rosaura)
|
|