Incipit : |
Langue, geme quest'anima amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Climene, sposa d'Elmiro
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.B. Lucini (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/07/1692 - Firenze
|
Testo : |
Langue, geme quest'anima amante se non gode il tuo volto adorato
come in traccia di fiume distante geme e langue un cervo assetato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosaura di Cipro, overo Gli equivoci in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Giovanni Battista Lucini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Rosaura di Cipro, ovvero Gli equivoci in amore

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1692
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. B1; p. 9
|
Rappresentazione : |
18/07/1692 - Firenze, Teatro di Borgo Ognissanti, Accademici Nascenti
|
Interprete : |
[non indicato] (Climene)
|
|