Incipit : |
Son furbe, son leste |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Lesbo, servitore di Celindo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.B. Lucini (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/07/1692 - Firenze
|
Testo : |
Son furbe, son leste, le donne oggidì; san far le modeste né intender si può, quel ch'hanno nel petto si vede in effetto che dicon di no, ma voglion di sì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Son scaltre, son leste
Scarlatti A. (comp.), Lucini G.B. (lib.) in:
Gli equivoci in amore, overo La Rosaura - Roma, 12/1690
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosaura di Cipro, overo Gli equivoci in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Giovanni Battista Lucini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Rosaura di Cipro, ovvero Gli equivoci in amore

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1692
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
18/07/1692 - Firenze, Teatro di Borgo Ognissanti, Accademici Nascenti
|
Interprete : |
[non indicato] (Lesbo)
|
|