Incipit : |
Crudel perché privarmi |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,6 |
Personaggio : |
Rosaura, amante di Celindo Climene, sposa d'Elmiro
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.B. Lucini (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/07/1692 - Firenze
|
Testo : |
Crudel perché privarmi de l'unico mio ben? E tu perché involarmi la gioia del mio sen?
Se m'han rapito i vezzi tuoi chi mio già fu deh come vuoi ch'io viva più?
Ancor io ti consiglio Anch'io t'affretto Ecco il seno Ecco il petto. Svenami, ti prego almen. Uccidimi, ti prego almen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosaura di Cipro, overo Gli equivoci in amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Giovanni Battista Lucini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, La Rosaura di Cipro, ovvero Gli equivoci in amore

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1692
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
18/07/1692 - Firenze, Teatro di Borgo Ognissanti, Accademici Nascenti
|
Interprete : |
[non indicato] (Rosaura) [non indicato] (Climene)
|
|