Incipit : |
Lusinghiero, menzogniero |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Climene, sposa d'Elmiro Celindo, amante di Rosaura
|
Autori : |
P.N. Grazia (comp.) [G.B. Lucini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1712 - Fermo
|
Testo : |
Lusinghiero, menzogniero ch'io ti creda o questo no.
Io t'adoro, mio tesoro, se nol credi moriṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Lusinghiero, menzogniero
Scarlatti A. (comp.), Lucini G.B. (lib.) in:
Gli equivoci in amore, overo La Rosaura - Roma, 12/1690
|
|
Titolo dell'opera : |
Gli equivoci in amore, overo La Rosaura*
|
Autori dell'opera : |
Pietro Nicola Grazia (comp.) [Giovanni Battista Lucini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Nicola Grazia, Gli equivoci in amore, overo La Rosaura

Roma e Macerata, Silvestri, 1712
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.03 / pos. B2; p. 15
|
Rappresentazione : |
24/01/1712 - Fermo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioanni Maggiori (Climene) Francesco Mozzoni (Celindo)
|
|