Incipit : |
Torna il riso sul mesto labro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Costanza, destinata sposa di Ricardo (da esso non conosciuta) sotto finto nome di Doride
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Del Po (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/12/1712 - Napoli
|
Testo : |
Torna il riso sul mesto labro e mi brilla l'alma in sen che da bocca di cinabro de' miei giorni avrò 'l seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Torna il riso sul mesto labbro
Lotti A. (comp.), Noris M. (lib.), Briani F. (lib.) in:
Isacio tiranno - Venezia, 24/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
La vittoria d'amor coniugale*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carmine Giordano (comp.) Andrea Del Po (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carmine Giordano, La vittoria d'amor coniugale

Napoli, Francesco Ricciardo, 1712
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.02 / pos. B; p. 32
|
Rappresentazione : |
15/12/1712 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Toselli Rossi (Costanza)
|
|