Incipit : |
Fier tiranno è il dio d'amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Belisario, capitan generale di Giustiniano imperatore
|
Autori : |
G. Facco (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Messina
|
Testo : |
Fier tiranno è il dio d'amor, move a' sensi aspra tenzone e atterrando la ragione lega l'alme e strugge i cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Fier tiranno è il dio d'amor
Boretti G.A. (comp.), Moniglia G.A. (lib.), Aureli A. (lib.) in:
L' Ercole in Tebe - Venezia, 13/12/1670
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, I rivali generosi

Messina, Vinc. d'Amico, 1712
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
1712 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacomo Ratti (Belisario)
|
|