Incipit : |
Quando il ciel mi vuol estinto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vitige, re dei Goti, amante d'Elpidia
|
Autori : |
G. Facco (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Messina
|
Testo : |
Quando il ciel mi vuol estinto, mi prepara amor contenti.
Perdo il regno e perdo il trono, ed amor con un suo dono risarcisce i miei tormenti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando il ciel mi vuol estinto
Ziani M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
I rivali generosi - Venezia, 21/01/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, I rivali generosi

Messina, Vinc. d'Amico, 1712
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
1712 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Lauri (Vitige)
|
|