Incipit : |
Sommi dči, che giusti siete, / per terror de l'impietŕ |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elpidia, principessa di Puglia, amante d'Olindo
|
Autori : |
G. Facco (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Messina
|
Testo : |
Sommi dči, che giusti siete, per terror de l'impietŕ, proteggete l'innocenza e l'onestŕ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sommi dči, che giusti siete, / per terror de l'impietŕ
Ziani M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
I rivali generosi - Venezia, 21/01/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, I rivali generosi

Messina, Vinc. d'Amico, 1712
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.14 / pos. B; p. 14
|
Rappresentazione : |
1712 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Manfredi, detta la Contralora (Elpidia)
|
|