Incipit : |
Ormonte, io t'amerò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosmilda, figlia di Vitige, e poi amante d'Ormonte
|
Autori : |
G. Facco (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Messina
|
Testo : |
Ormonte, io t'amerò, ma al labro vieterò il dirti che t'adoro.
Sol l'occhio in libertà far fede ti potrà che per te moro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ormonte, io t'amerò
Ziani M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
I rivali generosi - Venezia, 21/01/1697
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, I rivali generosi

Messina, Vinc. d'Amico, 1712
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.18 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
1712 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Del Giudice (Rosmilda)
|
|