Incipit : |
Un altro cor vorrei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Olindo, principe greco, rivale nell'amor d'Elpidia
|
Autori : |
G. Facco (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1712 - Messina
|
Testo : |
Un altro cor vorrei che non amasse più.
Ché questo ch'ho nel petto adora a mio dispetto e benché cruda, o dei, ama la servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un altro cor vorrei
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Il Muzio Scevola - Roma, 05/02/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Facco (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Facco, I rivali generosi

Messina, Vinc. d'Amico, 1712
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 47
|
Rappresentazione : |
1712 - Messina, Teatro della Monizione : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carlo Bernardi, detto il Senesino (Olindo)
|
|