Incipit : |
Non vo' che m'ami sin che non sono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Mesenzio, capitano, confidente di Porsena
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1713 - Napoli
|
Testo : |
Non vo' che m'ami sin che non sono nel sangue tinto del traditor.
Voglio in mercede, non voglio in dono da una regina trono ed amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Porsenna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Alessandro Scarlatti (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Lotti, Porsenna

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1713
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
19/11/1713 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Silvia Lodi, detta la Spagnola (Mesenzio)
|
|