Incipit : |
Sai qual lampo e sai qual lume |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Deidamia, principessa di Samo Emilio, principe di Cuma
|
Autori : |
A. Quintavalle (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1713 - Trento
|
Testo : |
Sai qual lampo e sai qual lume l'alma mia distinguer sa? Quel ch'in faccia al mio bel nume in due rai diviso sta.
Sai qual fiamma e qual facella ravvisando il cor sen va? Quella in fronte alla mia bella adorata deità .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Sai qual lampo e sai qual lume
Mancia L. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Partenope - Napoli, carn. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La Partenope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Quintavalle (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Quintavalle, La Partenope

Trento, Gio. Parone, [1713]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
1713 - Trento, Teatro Gaudenti : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia Panizza (Deidamia) Girolamo Bassani (Emilio)
|
|