Incipit : |
Sento brillarmi in sen / caro adorato ben, l'anima amante |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Licasto, gemelli figli di Marte e della ninfa Filonome innamorati di Fillide Fillide, figlia di Telifo innamorata di Licasto
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1690 - Torino
|
Testo : |
Sento brillarmi in sen caro adorato ben, l'anima amante. Se mi concede amor l'impero del tuo cor, io son regnante.
Tutto ridente il cor o dolce mio tesor giubila amando; e benché prigionier del cieco nume arcier va trionfando.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I gemelli rivali**
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, I gemelli rivali

Torino, Domenico Paulino, [1690]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
1690 - Torino, [Regio Teatro] : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Licasto) [non indicato] (Fillide)
|
|