Aria

Incipit  :  Benché tuoni, e l'etra avvampi
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Arcane, confidente di Egeo, amante di Clizia
Autori :  G.F. Händel (comp.)
N.F. Haym (lib.)
Data e Luogo :  10/01/1713 - Londra
Testo :  Benché tuoni, e l'etra avvampi
pur di folgori e di lampi,
non paventa un core amante.

Ma se amor si mostra irato
in un seno diolatrato,
l'alma in petto è ognor tremante.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Teseo*  
dramma tragico
Autori dell'opera :  Georg Friedrich Händel (comp.)
Nicola Francesco Haym (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Georg Friedrich Händel, Teseo
London, Sam. Buckley, 1713
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 4.01 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  10/01/1713 - Londra, Reggio Teatro d'Hay-Market : prima assoluta
Interprete :  Jane Barbier (Arcane)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie