Incipit : |
Cieca dea che prendi gioco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Publio, console fratello di Giulia
|
Autori : |
A. Temazzoli (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/01/1714 - Verona
|
Testo : |
Cieca dea che prendi gioco di quest'anima innocente, deh pietosa ad altro loco guida almeno questo piè.
Se tiranno ed inclemente mi discaccia un empio re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cieca dea che prendi gioco
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Agostino Temazzoli (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Agostino Temazzoli, Antonino e Pompeiano

Verona, Giovanni Berno, 1714
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 1.27 / pos. A; p. 30
|
Rappresentazione : |
ded. 19/01/1714 - Verona, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Girolamo Santapaolina (Publio)
|
|