Incipit : |
In quest'alma pupille amorose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,6 |
Personaggio : |
Elio, duce de Pretoriani
|
Autori : |
A. Temazzoli (comp.) G.F. Bussani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/01/1714 - Verona
|
Testo : |
In quest'alma pupille amorose, comete sdegnose, scoprirete un eterno candor;
né men bianco del candido latte di guance sì intatte è la fede che porto nel cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
In quest'alma pupille amorose
Sartorio A. (comp.), Bussani G.F. (lib.) in:
Antonino e Pompeiano - Venezia, 10/02/1677
|
|
Titolo dell'opera : |
Antonino e Pompeiano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Agostino Temazzoli (comp.) Giacomo Francesco Bussani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Agostino Temazzoli, Antonino e Pompeiano

Verona, Giovanni Berno, 1714
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
ded. 19/01/1714 - Verona, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Elio)
|
|