Incipit : |
Chi s'oppone a' miei voleri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Satrape, re di Persia
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) [R. Cialli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1714 - Vicenza
|
Testo : |
Chi s'oppone a' miei voleri e contrasta al genio mio fulminato al suol cadrĂ .
Di mia mente anco a pensieri del mio cor non che al desio serva l'Asia ubbidirĂ .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Chi s'oppone a' miei voleri
Biego P. (comp.), Cialli R. (lib.) in:
La fortuna tra le disgrazie - Venezia, 19/01/1688
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo della costanza*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) [Rinaldo Cialli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Francesco Pollarolo, Il trionfo della costanza

Vicenza, Tommaso Lavezari, 1714
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
05/1714 - Vicenza, Teatro delle Grazie : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Maria Venturini (Satrape)
|
|