Incipit : |
Cadi, mori, sciocco, pazzo |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Colombina, serva di Dorisbe Marmotto, giardiniere di Corte
|
Autori : |
C.I. Monza (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1714 - Napoli
|
Testo : |
Cadi, mori, sciocco, pazzo; già t'infilzo, già t'ammazzo, io ti voglio sbudellar.
Piano ferma, muso d'oro, pensa bene che se moro, io finisco di campar.
Son accesa, son irata fiera, rigida, spietata non mi posso più placar. No, che fai, carina mia? Lascia star questa pazzia per pietà non m'ammazzar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sidonio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Ignazio Monza (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Ignazio Monza, Sidonio

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1714
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
13/01/1714 - Napoli, Teatro dei Fiorentini : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenica Billi (Colombina) Gioacchino Corrado (Marmotto)
|
|