Incipit : |
Ah potessi un'altra volta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Creso, re di Lidia, fatto in battaglia prigioniero di Ciro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Aureli (lib.) N.F. Haym (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1714 - Londra
|
Testo : |
Ah potessi un'altra volta rimirar prima ch'io mora quell'ogetto amato e caro.
Spirerei con pace allora l'alma mia dal sen disciolta in sospiri e pianto amaro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ah potessi un'altra volta
Mancini F. (comp.), Aureli A. (lib.), Convò G. (lib.) in:
Alessandro il Grande in Sidone - Napoli, 1706
|
|
Titolo dell'opera : |
Creso, re di Lidia*
opera [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Aurelio Aureli (lib.) Nicola Francesco Haym (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Creso, re di Lidia

London, Jacob Tonson, 1714
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
27/01/1714 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gallerati (Creso)
|
|