Incipit : |
T'intendo sė, mio cor, / amar voresti il so |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clodomira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Gasparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia
|
Testo : |
T'intendo sė, mio cor, amar voresti il so, ma freme di dolor l'anima irata
sento nel sen ristretta gridar la mia vendetta e dir che all'odio mio son troppo ingrata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
T'intendo sė, mio cor, / amar vorresti ancor
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La virtų trionfante dell'inganno - Reggio Emilia, fiera 1712
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amante impazzito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Francesco Ballarotti (comp.) Marc'Antonio Gasparini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Gasparini, L' amante impazzito

Venezia, Girolamo Albrizzi, [1714]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia, Teatro San Fantino : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Clodomira)
|
|