Incipit : |
Il tuo cor non è di smalto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Belisa, infanta di Galizia, sposa di Armindo
|
Autori : |
M. Gasparini (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1714 - Venezia
|
Testo : |
Il tuo cor non è di smalto e all'assalto che li diè la crudel mancò di fé e infedel tu fosti a me.
Il mio amor volea far testa e sul campo comparì; spada al fianco e lancia in resta senti poi quel che seguì: cominciar le trombe; ah, ah, ah, ah, ah. E il meschin rivolse il piè né più spero aver mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Rodomonte sdegnato
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michelangelo Gasparini (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Michelangelo Gasparini, Rodomonte sdegnato

Venezia, Marino Rossetti, 1714
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
20/01/1714 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Belisa)
|
|