Incipit : |
Venticel che vai scherzando |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Armindo, giovine venturiero nel campo di Agramante, sposo di Belisa Belisa, infanta di Galizia, sposa di Armindo
|
Autori : |
M. Gasparini (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1714 - Venezia
|
Testo : |
Venticel che vai scherzando dal fonte all'onda, dall'onda al fior, non vedesti del mio pių lieto cor, la mia diletta sposa, tanto č per me amorosa quant'io per lei serbo nel seno amor.
Augellin che vai cantando di ramo in fronda, di fronda in fior, non vedesti del mio pių lieto cor, il mio diletto sposo, tanto č per me amoroso quant'io per lui serbo nel seno amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Rodomonte sdegnato
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michelangelo Gasparini (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Michelangelo Gasparini, Rodomonte sdegnato

Venezia, Marino Rossetti, 1714
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 69
|
Rappresentazione : |
20/01/1714 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Faccioli, detta la Vicentina (Armindo) Margherita Gualandi, detta la Campioli (Belisa)
|
|