Incipit : |
Di quei bei lumi / al scintillar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Nino, re dell'Assiria, amante di Semiramide
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/01/1714 - Venezia
|
Testo : |
Di quei bei lumi al scintillar regnanti e numi vedrai penar beltà vezzosa.
Cara mia spene dispor tu dèi poiché il mio bene vaga tu sei reina e sposa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Semiramide

Venezia, Marino Rossetti, 1714
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
06/01/1714 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Nino)
|
|