Incipit : |
L'arte nostra è tua dottrina |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eurimene, vecchio governatore della città di Faleria Arideo, figlio di Eurimene Lidia, matrona vedova
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
metà feb. 1696 - Roma
|
Testo : |
L'arte nostra è tua dottrina. Ci errudì la tua virtù. Nostra palma è peregrina la spontanea schiavitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Furio Camillo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Antonio Perti (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Il Furio Camillo

Roma, Buagni, 1696
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.01 / pos. B2; p. 34
|
Rappresentazione : |
metà feb. 1696 - Roma, Teatro Tordinona
|
Interprete : |
Giovanni Ercole (Eurimene) Vincenzo Dati (Arideo) Antonio Romolo Ferrini (Lidia)
|
|