Incipit : |
Vergognoso si asconda Marte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Eurimene, vecchio governatore della città di Faleria
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1714 - Brescia
|
Testo : |
Vergognoso si asconda Marte né dal sangue abbia i rossori.
O mia fronte che luce spandi da le verghe non dai brandi belli nascono i nostri allori.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amante eroe, o sia Furio Camillo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti ?] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, L' amante eroe, o sia Furio Camillo

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1714]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. B; p. 25
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1714 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Giorgio Frera (Eurimene)
|
|