Incipit : |
Del mio sen che va ferito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Artabano, re de Parti
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 30/05/1675 - Milano
|
Testo : |
Del mio sen che va ferito è incredibile il dolor; mentre langue incenerito d'un bel ciglio a lo splendor.
Di quest'alma innamorata è insoffribile il martir benché viva incatenata mai non spera di gioir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligula delirante
melodramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Pagliardi (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1675]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
ded. 30/05/1675 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Artabano)
|
|