Incipit : |
Quella dea che da' mortali |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tigrane, re di Mauritania col nome di Adraspe, finto moro
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 22/09/1675 - Pesaro
|
Testo : |
Quella dea che da' mortali porta il nome di fortuna i suoi strali più fatali per ferir oggi raduna.
Ma s'adiri pur quanto può di sua rota vagante, incostante, l'instabil giro non temerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Pagliardi] (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Pesaro, Gotti, 1675
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.09 / pos. A; p. 20
|
Rappresentazione : |
ded. 22/09/1675 - Pesaro, Teatro del Sole
|
Interprete : |
[non indicato] (Tigrane)
|
|