Incipit : |
Perché o bella tanto rigor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Artabano, re de Parti
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1678 - Palermo
|
Testo : |
Perché o bella tanto rigor con un cor che vive amante se quest'alma supplicante per te punse il dio amor perché o bella tanto rigor?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Pagliardi] (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Palermo, Anselmo, 1678
|
Posizione : |
n. 43 - atto.scena: 2.16 / pos. B; p. 43
|
Rappresentazione : |
1678 - Palermo, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Artabano)
|
|