Incipit : |
Sempre piango e dir non so |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teosena, di Tigrane moglie
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1685 - Firenze
|
Testo : |
Sempre piango e dir non so quando un giorno mai riderò.
Per tenor d'astri giranti Aretusa in mar di pianti lagrimar ognor dovrò?
Sempre piango e dir non so quando un giorno mai riderò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Pagliardi (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1685
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.11 / pos. A; p. 17
|
Rappresentazione : |
1685 - Firenze
|
Interprete : |
[non indicato] (Teosena)
|
|