Incipit : |
Bacia il flutto l'amica sponda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Claudio, di Domizio figlio
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Genova
|
Testo : |
Bacia il flutto l'amica sponda d'aura dolce al sospirar.
E con l'onda scherzando l'onda chiama i legni al navigar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
melodramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Pagliardi (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Genova, Gio. Battista Celle e Benedetto Semino, 1688
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
1688 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
[non indicato] (Claudio)
|
|