Incipit : |
Poco vale quella beltà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gelsa, vecchia nutrice di Teosena
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1689 - Crema
|
Testo : |
Poco vale quella beltà che di far mille amatori e di stringer mille cori semplicetta l'arte non ha.
Sorrisetti menzogneri sospiretti lusinghieri non son frodi ma son lodi a chi vive su fresca età.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
melodramma musicale
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Pagliardi] (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Milano, Francesco Vigone, [1689]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
1689 - Crema, Teatro
|
Interprete : |
Alessandro Giordani (Gelsa)
|
|