Incipit : |
Impara o cor a fingere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5,10,8 |
Personaggio : |
Teosena, di Tigrane moglie
|
Autori : |
G.M. Pagliardi (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1689 - Crema
|
Testo : |
Impara o cor a fingere se vuoi goder prega, piangi, lusinga e prometti che ti uniscono i diletti a la speme d'un caro piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caligola delirante
melodramma musicale
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Pagliardi] (comp.) Domenico Gisberti (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Pagliardi, Caligola delirante

Milano, Francesco Vigone, [1689]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.06 / pos. A; p. 35
|
Rappresentazione : |
1689 - Crema, Teatro
|
Interprete : |
Clarice Beni Venturini (Teosena)
|
|