Incipit : |
La speme in seno / mi parla e dice |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Fenicia, cugina di Teagene segreta amante di Nealce
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1751 - Roma
|
Testo : |
La speme in seno mi parla e dice che lieta appieno sarai felice; respira e credimi non paventar.
Sgombra dall'alma scaccia il timore tranquillo in calma per me già il core mi sento in petto, non so tremar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Talestri**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Niccolò Jommelli, Talestri

Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1752]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
28/12/1751 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Belli, detto il Cortonesino (Fenicia)
|
|