Aria

Incipit  :  Siam qual nave all'onde in seno
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Fenicio, erede del Regno di Fenicia, amante d' [Erifile]
Autori :  N. Jommelli (comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :  11/02/1755 - Stoccarda
Testo :  Siam qual nave all'onde in seno;
freme il vento, il ciel s'oscura,
e 'l furor del flutto infido
presso al porto, in faccia al lido
ci conduce a naufragar.

La procella ognor non dura:
cede il nembo avverso e grave
ed il zeffiro soave
torna placido e sereno
colla calma in grembo al mar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Pelope**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli, Pelope
Stutgart, stamparia di Cotta, 1755
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 72
Rappresentazione :  11/02/1755 - Stoccarda, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Francesco Guerrieri (Fenicio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie